...il miele di montagna

Contatti

Renata +39 333 7419467 -------- Marco +39 347 3628302 --------- Lionel +39 338 8031583 ----------

Indirizzo

Exilles (TO)

informazioni

relambert@libero.it ------ marco.segafredo@libero.it------dorgere.l@gmail.com -------

L’apicoltura in montagna

L’apicoltura in montagna è una attività complicata, che nasce dalla passione per il territorio e per la natura, e che sfocia nel portare avanti una pratica tradizionale e importante per l’ambiente. Questo rende le nostre attività uniche e del tutto sostenibili per un impatto quasi nullo.
Il nostro Paese ci ha dato la possibilità di incontrarci e creare una sinergia grazie alla quale abbiamo potuto confrontarci e sostenerci, collaborando nonostante scelte produttive differenti.
Le nostre arnie si trovano per lo più sul territorio exillese, a quote che variano dai 900 ai 1900 metri a seconda delle fioriture e lontane da fonti di inquinamento.           
La fase di smielatura avviene nei nostri laboratori siti in Exilles dove ogni tipologia di miele viene inbarattolata con procedure manuali e senza miscelazione.

...chi siamo

Dei tre l’esperienza più lunga è quella di Renata de “Il miele del Forte”, che da oltre 20 anni pratica nomadismo tra il parco “La Mandria” e l’alta Val Susa.        
Nel 2011 Marco de “Apicoltura Segafredo” comincia l’attività posizionando le sue prime arnie sul territorio exillese.
Due anni più tardi Lionel de “Lionel Dorgere apicoltore” raccoglie insieme ad un amico apicoltore il suo primo sciame cominciando così l’avventura.

...dove ci trovi

Il miele del Forte:

Martedì al mercato di Susa;
Mercoledì al mercato di Oulx (solo estivo);
Giovedì al mercato di Bardonecchia (solo estivo);
Giovedì al mercato di C.so Brunelleschi a Torino (solo invernale);
Sabato al mercato di Bardonecchia.

Miele di tarassaco, acacia, tiglio, castagno, millefiori di alta montagna Presidio Slow Food, polline ed altri prodotti dell’alveare.

Recapiti: 333 7419467 – relambert@libero.it – Il miele del Forte su Facebook e Instagram

Apicoltura Segafredo:

Laboratorio sito in Exilles, Via Roma n.70

Miele di rododendro, flora alpina, millefiori, castagno.

Recapiti: 347 3628302 – marco.segafredo@libero.it – Apicoltura Segafredo su Instagram

Lionel Dorgere apicoltore:

Laboratorio sito in Exilles, Via Assietta n.2

Miele di flora alpina, millefiori, tiglio, castagno.

Recapiti: 338 8031583 – 333 9248456 – dorgere.l@gmail.com